Istituito il 18 giugno 1757 dall’imperatrice d’Austria, L’ordine militare di Maria Teresa , era la più alta onorificenza militare dell’impero.
Creata per premiare alti meriti militari, era riservata agli ufficiali.


La croce costruita in oro 18Kt. e smalti, a forma di Croce di Ginevra con terminali a braccio ondulato, smaltati di bianco, profilati d’oro.
Al dritto, centralmente, i colori nazionali austriaci (rosso-bianco-rosso) in smalti, circondato da un ampio anello di smalti bianchi, inscritto “FORTITUDINI” in caratteri maiuscoli in Oro.


Sul retro un medaglione rotondo smaltato bianco con inciso “MTF” per “Maria Theresia Franciscus” in ORO, circondato da un anello verde di smalti,


In rarissime occasioni e come riconoscimento per i meriti speciali, vennero insignite le croci di diamanti .
Risultano soltanto 6 gran croci con placca di diamante


L’Ordine era suddiviso in 3 classi, Cavaliere , Commendatore e Cavaliere di Gran Croce, ed aveva un numero limitato di 1241 insigniti
In caso di morte di un insignito vi era l’obbligo testamentare di restituzione delle insegne all’Ordine.



Per saperne di più visita la pagina dedicata dell’Ordine militare di Maria Teresa